Tiziano Ferro e Massimo Ranieri in duetto a Sanremo 2020: ecco quando

Tiziano Ferro e Massimo Ranieri: duetto al Festival di Sanremo 2020, ecco cosa ha annunciato il conduttore e direttore artistico Amadeus nel corso della conferenza stampa di presentazione ufficiale della settantesima edizione del Festival della Canzone Italiana che andrà in onda dal 4 all'8 febbraio.

In una recente intervista a Domenica In nel salotto di Mara Venier, Tiziano Ferro ha parlato di Massimo Ranieri: ha detto che nel 1988, mentre stava guardando il Festival di Sanremo, suo padre Sergio fece un complimento a Massimo Ranieri che gareggiava con il brano Perdere l’amore che vinse proprio quell’edizione. In quel momento Tiziano pensò di voler salire sullo stesso palco e voler far provare la stessa emozione al padre.

Nel 2020, in occasione della 70esima edizione della kermesse canora di mamma Rai, Tiziano Ferro salirà su quel palco e proprio in duetto con Massimo Ranieri. In realtà il cantautore di Latina sarà protagonista di tutte e cinque le serate, ma nello specifico nella terza serata di giovedì 6 febbraio insieme a lui duetterà proprio Ranieri.

Esserci per cinque sere è un privilegio. A 40 anni essere felice come un bambino di 8 è un privilegio. Sarà una grande edizione. Amadeus sa cosa vuol dire dare la sua vita alle canzoni perché viene dalla radio e merita quello che sta vivendo adesso.

ha dichiarato Tiziano Ferro in una clip trasmessa nel corso della conferenza stampa di presentazione del Festival

Qualche settimana fa è circolata voce della presenza di Ranieri con un inedito di Domenico Modugno, scritto prima della sua scomparsa avvenuta nel 1994.

Nel blu dipinto di blu” è ancora un successo mondiale e con questo brano l’artista ha vinto tre Grammy Award nel 1959 per album dell’anno, canzone dell’anno e interprete dell’anno, oltre che il primo posto nella chart Billboard dei singoli più venduti in America per ben 5 settimane. Delle cover di questa canzone sono state realizzate da Frank Sinatra, David Bowie, Paul McCartney, Louis Armstrong ed Ella Fitzgerald.

Con “Nel blu dipinto di blu” Domenico Modugno ha vinto il Festival di Sanremo 1958 (in tutto ne ha vinti quattro) e proprio per questa edizione Giordano Sangiorgi, patron del MEI, Meeting delle Etichette Indipendenti, aveva proposto di intitolare il Teatro Ariston a Domenico Modugno. “Sarebbe un grande segno di rispetto e di innovazione e un meritato riconoscimento che ci auguriamo la Rai raccolga – ha dichiarato Giordano Sangiorgi, come riporta SanremoNews– perché farebbero entrare prima di ogni cosa la grande musica, il cuore e la passione nel segno del più grande Made in Italy musicale già dentro la settantesima edizione del Festival di Sanremo ancora prima di cominciare”.