Sanremo 2020: classifica della quarta serata (giuria stampa)

Sanremo 2020: classifica della quarta serata. Ecco quali sono gli artisti che hanno ricevuto le preferenze nella quarta puntata della settantesima edizione della kermesse canora di mamma Rai.

La quarta puntata della settantesima edizione del Festival di Sanremo è andata in onda venerdì 7 febbraio 2020 in prima serata su Rai 1 con la conduzione e la direzione artistica di Amadeus.

Non dobbiamo pensare che tutto quello che è passato è vecchio. Ci sono certe idee del passato che secondo me sono, non solo attualissime, ma sono fortissime, quindi io ho voluto anche, nella costruzione di Sanremo, pulire l’attualità, ma non dimenticando le belle cose che ci sono state in passato. Per la classifica io vengo dalla radio, per me la classifica è la cosa più bella del mondo. Io quando sono andato in radio dicevo, quando mi fate fare la classifica? Figurati, adesso faccio quella di Sanremo, che è la classifica più importante.

ha dichiarato Amadeus in una video intervista a Bellacanzone

Amadeus ha introdotto nuovamente le classifiche ad ogni finale di serata, così ecco qual è il risultato della serata:

  1. Diodato, Fai rumore
  2. Francesco Gabbani, Viceversa
  3. Pinguini Tattici Nucleari, Ringo Starr
  4. Piero Pelù, Gigante
  5. Tosca, Ho amato tutto
  6. Rancore, Eden
  7. Achille Lauro, Me ne frego
  8. Elodie, Andromeda
  9. Irene Grandi, Finalmente io
  10. Anastasio, Rosso di rabbia
  11. Raphael Gualazzi, Carioca
  12. Paolo Jannacci, Voglio parlarti adesso
  13. Rita Pavone, Niente (Resilienza 74)
  14. Levante, TikiBomBom
  15. Marco Masini, Il confronto
  16. Junior Cally, No grazie
  17. Elettra Lamborghini, Musica (E il resto scompare)
  18. Giordana Angi, Come mia madre
  19. Michele Zarrillo, Nell’estasi o nel fango
  20. Enrico Nigiotti, Baciami adesso
  21. Riki, Lo sappiamo entrambi
  22. Alberto Urso, Il sole a est

Nelle prime due serate il voto è stato espresso dalla giuria demoscopica (ecco come funziona il voto della giuria demoscopica), ossia un campione di persone, selezionato da dalla Noto Sondaggi, un Istituto demoscopico specializzato nel settore dei sondaggi d’opinione, politici, elettorali e delle ricerche di mercato, sia con metodologie quantitative che qualitative.

La prima sera vota soltanto la giuria demoscopica, così come per la seconda, visto che i cantanti sono divisi in 12 Big per serata, il giovedì con le cover in omaggio alla canzone italiana vota solamente l’Orchestra: penso che nessuno sia più qualificato di loro perché sanno perfettamente come quel pezzo è stato preparato dai cantanti. Ed è una classifica che fa media per la gara. Il venerdì voterà solamente la sala stampa perché penso sia giusto che i giornalisti, che sono una parte fondamentale, abbiano facoltà di votare indipendentemente, senza che il loro voto sia mischiato a quello di altre giurie. La giuria di qualità è qualcosa che non ho considerato sin dall’inizio. Nell’ultima serata il voto sarà ripartito tra Giuria Demoscopica al 33%, Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web per il 33% e per completare la percentuale il Televoto al 34%.

ha dichiarato Amadeus in conferenza stampa

Nella terza serata ha votato solo l’Orchestra, mentre nella terza la Sala Stampa.